logo della Repubblica italiana

Regolamento trasferimenti da altra scuola e passaggio fra indirizzi di studio

A.S. 2024-2025 - Approvato nella seduta del Consiglio di Istituto del 30/01/2025 con delibera n. 61, verbale n. 5 prot. n. 1903

Descrizione

Il presente Regolamento recepisce il Decreto Ministeriale n. 5 dell’8 febbraio 2021 “Esami integrativi ed esami di idoneità nei percorsi del sistema nazionale di istruzione”, e sostituisce le previgenti prassi in materia di passaggio tra percorsi di studio diversi ed accesso a classi successive a quelle per le quali si possiede l’ammissione. Per “Esami integrativi” si intendono quelli che permettono ad uno studente già iscritto ad una scuola secondaria di secondo grado il passaggio alla medesima annualità di un diverso percorso/indirizzo/articolazione/opzione. Per “Esami di idoneità” si intendono quelli che consentono l’ammissione ad una classe successiva a quella per la quale già si possiede il titolo di ammissione nell’ambito dello stesso percorso/indirizzo/articolazione/opzione, ovvero fra percorsi/indirizzi diversi. Il presente Regolamento non disciplina gli esami preliminari dei candidati esterni all’Esame di Stato e l’eventuale contestuale riconoscimento di idoneità al quinto anno o ad anni precedenti, che sono oggetto di norme specifiche indicate annualmente nell’Ordinanza Ministeriale sullo svolgimento degli Esami di Stato.

La normativa vigente riconosce agli studenti e alle loro famiglie la possibilità di ripensare le scelte scolastiche, consentendo di passare a diversi indirizzi di studi qualora le esigenze educative si siano modificate. In particolare, per quanto riguarda l’obbligo di istruzione, elevato a 10 anni nel 2006, il DM 139/2007 afferma che “la congruenza dei saperi e delle competenze acquisite (…) assicurano l’equivalenza formativa di tutti i percorsi” Vengono quindi fissate le seguenti modalità per assicurare questo diritto, nei limiti della normativa vigente.

Allegati

Contatti

Struttura responsabile del documento

Ulteriori informazioni

Protocollo: 1937 del 31-01-2025