Assistenti Tecnici

Anno Scolastico 2023-2024

Cosa fa

Ai sensi della tabella A del CCNL 1999, l’assistente tecnico esegue attività lavorativa richiedente specifica preparazione professionale; svolge attività di supporto tecnico alla funzione docente per la realizzazione delle attività didattiche che richiedono anche capacità di relazione con gli studenti; ha autonomia operativa e responsabilità diretta nello svolgimento del lavoro nell’ambito delle istruzioni ricevute.

Ai sensi della tabella A del CCNL 2007, l’assistente tecnico svolge le seguenti attività specifiche con autonomia operativa e responsabilità diretta: conduzione tecnica dei laboratori, officine e reparti di lavorazione, garantendone l’efficienza e la funzionalità; supporto tecnico allo svolgimento delle attività didattiche; guida degli autoveicoli e loro manutenzione ordinaria; assolvimento dei servizi esterni connessi con il proprio lavoro.

L’assistente tecnico è tenuto a collaborare, secondo le direttive ricevute, per una maggiore efficienza dei laboratori e dell’azienda, per l’ottimizzazione dell’uso del materiale di consumo e degli accessi a internet; deve supportare il personale consegnatario del materiale didattico, tecnico e scientifico dei laboratori; verificare lo stato degli automezzi; individuare necessità di manutenzione; effettuare, al termine delle attività didattiche, in collaborazione con i responsabili dei laboratori una accurata ricognizione del materiale.

Gli Assistenti Tecnici nell’ambito delle 36 ore settimanali, articoleranno il loro lavoro come di seguito:

– almeno 24 ore settimanali di assistenza alle esercitazioni didattiche;

– le restanti 12 ore settimanali per manutenzione e riparazione delle attrezzature di laboratorio nonché per la preparazione del materiale per le esercitazioni.

– nei periodi di sospensione dell’attività didattica gli assistenti tecnici possono essere utilizzati oltre che in attività di manutenzione ordinaria del materiale tecnico, scientifico ed informatico dei laboratori, anche in attività di manutenzione straordinaria del predetto materiale.

– possono, altresì, essere utilizzati in attività di supporto alla didattica, necessarie per l’ordinato e puntuale avvio dell’anno scolastico.


Gestione Laboratori di Informatica e Multimediale

  • Carcione Salvatore Rocco – Sede Via Consolare Antica
  • Salvo Francesco – Sede Via Torrente Forno

Gestione Laboratorio di Fisica e Chimica

  • Salanitro Rosario Paolo – Sede Via Consolare Antica
  • Castano Christian – Sede Via Consolare Antica

Organizzazione e contatti

Contatti